
In chat
Bersn: oggi al tendon dei libri di montagna c'era Mauro Corona!
Lentiggini: se vede che ghe pias la zità *
B.: ehm...
L.: com'era vestito?
B.: manichette tagliate + scarponi d'ordinanza
L.: fico
B.: è la seconda volta che lo becco in giro per TN
L.: alla terza volta offreghe na bira **

* = si vede che gli piace Trento
** = offrigli una birra
Di suini, montagne e Bastardi

Comunque voglio essere ottimista: domani sera cena al cinese [ok, non è il messicano, ma.......]


Devo dire che non sono uno sfegatato e non mi piacciono le grandi folle.
Però 1) li trovo simpatici e genuini e 2) casomai era per accompagnare Lentiggini.
Il meteo mi ha "salvato" ... ma lo dico da snob perchè credo proprio che mi sarei divertito.
NB: non era il concerto dei TBSOD, ma il concerto CON I Bastards. Onestamente a me di quegli altri tipi importa ben poco...
Qui linkato il loro vecchio sito [perchè quello vecchio? Perchè ora Google direziona - ovviamente - su quello aggiornato, da cui però è scomparso il collegamento alla versione "pre X Factor"...molti contenuti sono stati migrati, ma qualche chicca è rimasta solo sulla vecchia sponda]
Reinhold Messner - K2/Chogori
Ennesimo libro di Messner, che come sapete ritengo il più forte alpinista di sempre [a parte Otzi pre mummificazione, s'intende].
Eccoci al suo resoconto sull'ascensione al K2, la seconda più alta montagna del mondo, ma la più difficile da conquistare.
Vediamo come affronti i problemi tipici di ogni spedizione: dapprima logistici-economici [ottenere sponsor, materiali, permessi; pagare i portatori, assemblare una squadra affidabile, stabilire le gerarchie] poi più strettamente alpinistici [arrivare al campo base, allestire i campi, i bivacchi, attrezzare i passaggi con le corde] per finire al lato più "vitale" [il freddo, la fame, le valanghe, insomma non lasciarci la pelle - cosa che purtroppo lassù capita spesso].
Senza contare il risultato finale...arrivare in cima [e, vedremo, documentarlo a dovere].
Non mancano poi le polemiche, le invidie, gli attriti, begoni da foc, zent che tira bidoni o che dà for da mat *, con i media che buttan benzina sul fuoco...ma anche questo fa parte delle grandi imprese.
In calce anche la storia recente di queste cime favolose.
* litigi accesissimi, gente che si rimangia la parola o che va fuori di testa
Eccoci al suo resoconto sull'ascensione al K2, la seconda più alta montagna del mondo, ma la più difficile da conquistare.

Senza contare il risultato finale...arrivare in cima [e, vedremo, documentarlo a dovere].
Non mancano poi le polemiche, le invidie, gli attriti, begoni da foc, zent che tira bidoni o che dà for da mat *, con i media che buttan benzina sul fuoco...ma anche questo fa parte delle grandi imprese.
In calce anche la storia recente di queste cime favolose.
* litigi accesissimi, gente che si rimangia la parola o che va fuori di testa
MMM
Cosa fare in una pigra giornata primaverile, quando siete talmente stufi di neve da non aver voglia di andare in montagna? [orrore!]
Una soluzione che mi tentava da tempo è questa:
Una soluzione che mi tentava da tempo è questa:


Con 8 euro qualche giorno fa siamo entrati a Firmian, tra comitive di tedeschi e pochi [pochissimi] italiani, con molta curiosità e una piccola sorpresa.
Avrei qualche foto e qualche parola, ma non oggi: piove, non ho l'ispirazione, sono annoiato e stufo e svogliato e si, esatto, sono in ferie.
Pessimo giorno ho scelto per prenderle...
Avrei qualche foto e qualche parola, ma non oggi: piove, non ho l'ispirazione, sono annoiato e stufo e svogliato e si, esatto, sono in ferie.
Pessimo giorno ho scelto per prenderle...

[cartina]
Vasoni's burning

[nell'immagine recente, il bivacco sempre aperto è la struttura in legno sulla sinistra; quella di destra è chiusa a chiave, credo le abbiano...boh...? chi le tiene? forse il sindaco, o gli alpini]
[il bivacco è spartano...molto meglio quello 300 metri [di dislivello] sopra]
Un trafiletto sul giornale di oggi ha confermato voci di corridoio: di sera, da Brusago, avevano scorto uno strano bagliore. Le condizioni di neve e luce impedivano però di salire a vedere.
Invece di pensare ad uno sbarco di alieni, smadonnamenti, meteoriti o fenomeni vari, l'indomani son saliti i forestali e han trovato il bivacco bruciato.
Il bivacco Vasoni "bassi", se non ho capito male, perchè c'è anche quello "alti" che tra l'altro è parecchio più figo.
Un'altra voce di corridoio - non riportata dalla carta stampata - dice che han trovato ossi di braciola carbonizzati...quindi una prima braciolata di primavera un po' TROPPO sbadata?
[il bivacco è spartano...molto meglio quello 300 metri [di dislivello] sopra]
Un trafiletto sul giornale di oggi ha confermato voci di corridoio: di sera, da Brusago, avevano scorto uno strano bagliore. Le condizioni di neve e luce impedivano però di salire a vedere.
Invece di pensare ad uno sbarco di alieni, smadonnamenti, meteoriti o fenomeni vari, l'indomani son saliti i forestali e han trovato il bivacco bruciato.
Il bivacco Vasoni "bassi", se non ho capito male, perchè c'è anche quello "alti" che tra l'altro è parecchio più figo.
Un'altra voce di corridoio - non riportata dalla carta stampata - dice che han trovato ossi di braciola carbonizzati...quindi una prima braciolata di primavera un po' TROPPO sbadata?
Joe R. Lansdale - La notte del Drive-in

Questo libro invece tende all'horror/fantasy [qui potete leggervene un po']: non mi ha convinto per niente... [qui un'altra recensione]
Oswald Stimpfl - Malghe, rifugi e osterie in Trentino

Con un punto di vista "austriaco" [che però ci aiuta a ricordare la nostra storia di terra di confine] ed informazioni puntuali ci vengono proposti locali tipici, punti d'interesse ed escursioni locali: tutto con precisione e competenza.
Qui la pagina web curata dall'Editore, con la possibilità di scaricare un paio di esempi rispettivamente gardesani e fiammazzi [fiemmesi].
Mmm...colesterolo

Chissà come mai.................
[eh si, ho deciso di iniziare a far pubblicità sul blog :) ]
Alexander Key - The incredible tide

Ogni singola puntata mi incollava al televisore; ricordo che mi preparavo sul divano per tempo [non sai mai che inizi in anticipo] e non battevo palpebra fino all'ultimo titolo di coda. E proprio in questi, anzi, addirittura nella sigla iniziale, trovavamo citato il romanzo ispiratore dell'intera serie: "The incredible tide".
Casualmente ne ho scovata una copia...ma comunque, cercando al volo in rete se ne trovano svariate versioni tradotte da appassionati, disponibili per il download.

Mancano delle descrizioni dei personaggi profonde, il messaggio ecologista è praticamente lasciato da indovinare al lettore [contrariamente all'anime] ed il finale mi è sembrato frettoloso.
Quindi:
libro: mah! però ha il pregio di aver fornito lo start-up per il
cartone animato [i fighetti lo chiamano anime] che è: fantastico
Anzi, la versione Tv merita un approfondimento, mi riservo di tornare a scriverne.
Ogni volta che ascolto la sigla mi vien un mezzo brivido ;)
Ogni volta che ascolto la sigla mi vien un mezzo brivido ;)

Hamburger Hill

Quindi ho cercato il dvd di questo che dovrebbe essere il suo primo film: in effetti - pur in mezzo ad un cast di sconosciuti - gli affibbiano una parte marginale...e silenziosa [però sopravvive, mentre tanti altri compagni di battaglia muoiono durante la narrazione].
E il film? Ahi ahi: l'ho trovato retorico, propagandistico e improbabile: insomma scadente.
Due esempi:
- soldati U.S.A. in Vietnam [1969] TUTTI con pettinature laccate&gonfie, tipicamente anni '80 [anche gli afro, ai tempi per loro andava di moda il taglio squadrato]
- e l'imperdonabile battuta: "Noi siamo soldati americani, ricordatelo bene! Noi non facciamo iniziare le guerre, le facciamo finire"
[La pellicola è dell'87...la guerra in Iraq doveva ancora arrivare...]
Pubblicità o...ricerca di informazioni...

Di più, dopo attenta valutazione avevo addirittura preso in mano un modello [non dirò la marca]; avevo quasi quasi quasi deciso di chiedere un mutuo in banca per prenderli quando mi si avvicina un vispo signore sui 65 comodi [un po' baccanotto, anche] che mi fa: "io ne ho presi un paio del modello ancor più costoso, e l'ho dovudi portar de volta, me neva dent la nef e gh'avevo sempre i pei mizzi, sa vot, l'è roba che i fa far en Cina e po' i vende chi da noi a peso d'oro".
Istantaneo rimettere l'articolo sullo scaffale da parte mia, continuando a sondare il terreno [che so, magari era l'agente di vendita di qualche altra marca :) ].
Insomma il signore ne sa di ogni, di montagna: è proprio uno dei classici "vecchi della SAT", quelli che vanno da una vita e son capaci di macinarsi 3-4000 metri di dislivello a settimana [non sto scherzando, ne conosco].
Mi snocciola particolari e trucchetti per la scelta degli scarponi che mai avevo sentito prima. Cattura la mia attenzione, decisamente.
Morale: prima di andarsene a guardare gli zaini, il suo consiglio è: vai a Stravino, c'è una ditta delle nostre che li fa e li vende, sono ottimi. Mi ha detto anche il nome, che ho dimenticato subito...comunque una googlata veloce e ho trovato il loro sito [mi sto giusto scaricando il catalogo in .pdf]
Non li avevo mai sentiti...mi rivolgo a voi, che magari siete informati sui fatti, per chiedervi se ne sapete qualcosa...
Gallo cedrone da guardia
Rilancio l'articolo apparso oggi sui principali quotidiani provinciali [a dir così sembra siano chissà quanti]
Gallo cedrone da guardia
Ecco nella foto il sig. Iobstraibizer [di Kaser Bisn/Prati Imperiali] con Rufus, il suo gallo cedrone da guardia.
Il tetraonide venne adottato quando ancora era un pullo e da allora presidia il maso dove abita la famiglia Iobstraibizer, alle pendici del Fravort.
[bah!...non son mai stato credibile a far pesci d'aprile!]
[la foto comunque è vera, tratta da montagna.org]
Gallo cedrone da guardia

Il tetraonide venne adottato quando ancora era un pullo e da allora presidia il maso dove abita la famiglia Iobstraibizer, alle pendici del Fravort.
[bah!...non son mai stato credibile a far pesci d'aprile!]
[la foto comunque è vera, tratta da montagna.org]
Iscriviti a:
Post (Atom)